In estate, organizzare un barbecue perfetto è il modo migliore per godersi le giornate all’aria aperta durante la bella stagione. Che sia un barbecue in giardino o fuori porta, in questo articolo vi daremo i consigli per organizzarlo al meglio.
1. L’arredamento e l’ambiente
Se state organizzando un barbecue in giardino ricordatevi di preparare ed attrezzare al meglio l’ambiente. Inoltre è necessario avere con sé i giusti elementi di arredo come tavoli, sedute comode e copertura per allestire lo spazio circostante al barbecue.

2. La lista della spesa
Da bravi organizzatori potete preparare il vostro elenco per la spesa rispondendo a semplici domande come quante persone parteciperanno all’evento, se ci sono esigenze particolari come allergie o persone vegetariane.
‘E consigliato di acquistare gli alimenti il giorno prima, così da garantire la freschezza e la qualità dei prodotti. Non dimenticate, inoltre, stoviglie e utensili utili per il barbecue.
Ecco a voi un elenco proposto da Cucina Italiana.
- Carne;
- Bevande;
- Verdure da grigliare, antipasti e contorni;
- Frutta e dessert;
- Piatti, posate, bicchieri, tovaglioli;
- Ghiaccio;
- Olio, aceto, sale, pepe;
- Carbonella (un sacco da 5kg per 4 persone);
3. Cosa preparare al mattino
In mattinata, prima della grigliata è consigliato preparare la carne mettendola a marinare secondo le ricette od il proprio gusto. La marinatura è fondamentale, non solo per insaporire carne, perché rende la cottura meno cancerogena. Inoltre è conveniente preparare anche le verdure che andranno grigliate: tagliate e conservate in frigo.

4. La griglia e la carne
La brace deve essere già ben calda prima dell’arrivo degli ospiti: quindi pulite la griglia, spennellatela con un po’ d’olio. Temperatura e dimensioni degli alimenti da cuocere sono inversamente proporzionali: più è forte il fuoco, più è piccolo il cibo. Per quanto riguarda la carne, ricordatevi di non cuocerla fredda di frigo, ma farla riposare un po’ a temperatura ambiente. Ricordatevi di dare una spennellata d’olio sul cibo prima della cottura, per veicolare meglio il calore verso gli alimenti.
E voi quali “rituali” seguite nella preparazione di una grigliata?
Continuate a seguirci per altri consigli e ricette.